NOTIZIE

23 giugno 2025

Scarica la locandina

Il vescovo Paolo invita a prendere parte
al pellegrinaggio giubilare a Roma
organizzato per sabato 20 settembre
dalle diocesi di Jesi e dall’arcidiocesi di Ancona-Osimo

PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANO A ROMA

Carissimi fedeli della diocesi di Jesi, in occasione del Giubileo del 2025 le Diocesi di Ancona-Osimo e di Jesi organizzano un pellegrinaggio in treno alla Basilica di San Pietro in Vaticano.

È un’occasione bella in cui possiamo sperimentare la gioia e la grazia di camminare insieme, all’inizio dell’anno pastorale e in preparazione alla festa di san Settimio. Passare la Porta Santa di san Pietro significa passare attraverso Cristo stesso, la vera porta della salvezza, in comunione con tutta la Chiesa.

La partenza per i nostri pellegrini è prevista dalla stazione ferroviaria di Jesi, con ritrovo alle 1,10 di notte. Il treno, proveniente da Ancona, partirà alle 1,40 e arriverà alla stazione di San Pietro a Roma alle 6.20 circa.

Per il rientro, il treno partirà dalla Stazione San Pietro alle 16.55 con arrivo a Jesi alle 22,45 circa.

Il programma prevede:
• Partenza dalla Stazione di Jesi – momento di preghiera durante il viaggio;
• Arrivo alla stazione di San Pietro; sosta presso la Chiesa di San Gregorio VII (con possibilità di consumare la propria colazione al sacco), liturgia penitenziale. Dalla chiesa di San Gregorio si riparte per Piazza Pia.
• Inizio del pellegrinaggio da Piazza Pia percorrendo via della Conciliazione, ingresso in piazza San Pietro e passaggio della Porta Santa.
• Ore 12: S. Messa all’Altare della Cattedra.
• Dopo la S. Messa, tempo a disposizione in basilica per visita e preghiera personale e pranzo al sacco.
• Rientro in treno dalla stazione di S. Pietro.

La quota di partecipazione, di euro 70 (settanta) a persona, comprende: viaggio in treno andata e ritorno; assicurazione personale; offerta per la basilica di San Pietro; cappellino o foulard di riconoscimento; libretto di preghiera; certificato di partecipazione al pellegrinaggio “testimonium”;

Il pellegrinaggio viene vissuto con spirito penitenziale (colazione, pranzo, ecc. al sacco) e prevede un percorso a piedi dalla Stazione Ferroviaria di San Pietro a Piazza Pia, quindi lungo via della Conciliazione fino alla Basilica di San Pietro e ritorno alla stazione ferroviaria di San Pietro.

Mi auguro che possiamo essere in molti a vivere questo momento di grazia e vi invito a iscrivervi per tempo (entro e non oltre l’11 luglio), personalmente presso la segreteria della curia vescovile (compilando la scheda apposita) o per chi ha impossibilità a venire a Jesi, attraverso i parroci.

Vi benedico di cuore,

il vescovo Paolo